albero di falconealbero3un albero per il fututo

 

Il 22 novembre 2021, in occasione della “Giornata Nazionale dell’albero”, si è svolta una significativa cerimonia nel plesso Achille Campanile dell’Istituto Comprensivo Lariano. La nostra scuola ha aderito all’iniziativa "L'albero di Falcone" frutto della cooperazione tra Carabinieri, Fondazione Falcone, Comune e Soprintendenza di Palermo e Carabinieri per la Biodiversità Forestale, fulcro del più ampio progetto - "Un albero per il futuro" - in collaborazione con il ministero della Transizione ecologica, che prevede la donazione e la messa a dimora nelle scuole italiane di circa 500mila piantine autoctone forestali, nel triennio 2020-2022. L’albero di Falcone, radicato nei pressi dell'abitazione del giudice assassinato dalla mafia nel 1992, rappresenta il simbolo dell’impegno verso lo Stato e la lotta alle mafie. La sua presenza, all’interno del nostro istituto, concorrerà a sensibilizzare i ragazzi sui temi dell'impegno sociale e della salvaguardia ambientale.

All’evento, organizzato e presieduto dal Dirigente Scolastico Prof.ssa Patrizia Fiaschetti, hanno partecipato il sindaco Maurizio Caliciotti e alcuni componenti dell’amministrazione comunale, il Comandante dei Carabinieri Forestali Gasperini, il Sig. Francesco De Maria in rappresentanza dei genitori, gli alunni della classe 1B, le Prof.sse Annalisa Giorgi e Francesca Fanelli. Una piantina è stata posta nell’aiuola antistante l’ingresso dell’edificio e sarà compito degli alunni curarla affinché possa crescere forte e rigogliosa, a testimonianza di quell’impegno civile e ambientale, il cui seme che germoglia nella scuola, continuerà a svilupparsi nel corso della vita.